Celebrazioni
 Tempo ordinario
                      
                    
                    	
                      	  
                    
                  
                  
                    
                
              Dopo la fine delle festività natalizie inizia per la Chiesa cattolica il Tempo ordinario.
 
						 E' 
						quel periodo dell'anno liturgico
						che va dal lunedì dopo 
						la domenica del Battesimo del Signore, 
						all'inizio del tempo di Quaresima e riprende dopo la 
						solennità di Pentecoste, per arrivare alle soglie del 
						tempo di Avvento. La durata complessiva è di 
						trentaquattro settimane, divise tra i due periodi. Nei 
						tre anni A, B e C si leggono rispettivamente il Vangelo 
						secondo Matteo, il Vangelo secondo Marco e il Vangelo 
						secondo Luca.   
                    
                   Presentazione del Signore    
                  
                    
                      
                    
                  
                  
                    
                
              Gesù viene presentato al Tempio.
 
						Luca 2,22-39
22 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore, 23 come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà consacrato al Signore»; 24 e per offrire il sacrificio di cui parla la legge del Signore, di un paio di tortore o di due giovani colombi. 
                    
                  
                
                Posted In : Church Them 
             Mercoledì delle Ceneri
                     
                  
                    
                      
                    
                  
                  
                    
                
              Il rito delle imposizioni delle Ceneri da il via al tempo di Quaresima.
 
						“Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù venne in Galilea, predicando il Vangelo di Dio. Diceva: ‘Il tempo è compiuto e il regno di Dio è giunto: convertitevi e credete al Vangelo’”. (Mc 1, 1-15)
Dal brano del Vangelo di Marco è tratta la formula che accompagna l’imposizione delle Sacre Ceneri, consentita per tutte le celebrazioni del giorno. Con questo semplice gesto del periodo liturgico che inizia si sottolinea, oltre all’aspetto penitenziale, anche che sia il tempo della conversione, della preghiera assidua e del ritorno a Dio Padre. 
                    
                   Quaresima
                      
                  
                    
                      
                    
                  
                  
                    
                
              Con la Quaresima, periodo di 5 settimane, inizia il cammino di preparazione alla S. Pasqua
 
						 È un periodo di circa quaranta giorni che precede la celebrazione della Pasqua; secondo il rito romano inizia il Mercoledì delle ceneri e si conclude il Giovedì santo.
						Tale periodo è caratterizzato dall'invito alla conversione a Dio. Sono pratiche tipiche della quaresima il digiuno e altre forme di penitenza, la preghiera più intensa e la pratica della carità. È un cammino che prepara alla celebrazione della Pasqua.
						 Ricorda i quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto dopo il suo battesimo nel Giordano e prima del suo ministero pubblico. 
						  
                    
                  
                        
                        
 
 
 
 
 
 
 
 


